Negli ultimi anni, le tendenze del design hanno contribuito alla grande diffusione di nuovi effetti strutturali della superficie dei pavimenti in legno, che diventano sempre più materici e particolari.
Il taglio sega è proprio una incisione che negli ultimi anni ha riscosso più successo perché conferisce un aspetto moderno e ricercato al pavimento, pur richiamando quelle lasciate dai denti della sega sulla tavola di legno, nelle tecniche di lavorazioni antiche e tradizionali nelle falegnamerie di un tempo.
L’effetto sega consiste in piccoli tagli perpendicolari alla tavola, come quelli che si possono ottenere con la segagione manuale. Ogni tavola, infatti, grazie ad una particolare sega a nastro è segnata irregolarmente più o meno in profondità. Questo particolare effetto evidenzia lo spessore e le scanalature irregolari del taglio e può essere abbinato in modo molto versatile sia ad arredamenti rustici, che a contesti contemporanei, fino ad arrivare ad ambienti underground. La fantasia, poi, consente di giocare molto anche con i vari tipi di finiture della superficie per ottenere un pavimento unico e di grande impatto, sia visivo che tattile.
La pulizia di un parquet con trattamento effetto sega deve essere svolta con un’aspirapolvere in modo da asportare tutti i residui che si possono depositare nelle incisioni del legno, per poi essere completata con un panno umido ed i relativi prodotti di pulizia.
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci.