La fine di questa stagione di gare è sempre più vicina e i nostri giovani campioni stanno continuando a lottare per dare filo da torcere agli avversari e, viste le posizioni conquistate, non possiamo che confermare il loro innato talento nel gestire le corse ad alta velocità sulle due ruote.
Per Enea Bastianini le gare di ottobre sono sicuramente state sfide interessanti e il punteggio ottenuto dimostra come il nostro giovane pilota sia capace di giocare le proprie carte in una delle categorie tra le migliori del mondo.
Bastianini, infatti, anche in estremo oriente, sul circuito di Motegi, è riuscito a portare il team Leopard Racing al terzo posto, con un distacco dal primo di soli 3 decimi. Dopo il precedente risultato più sfortunato, dovuto a una caduta all’ultimo giro sul circuito di Buriram che ha visto coinvolto anche il pilota Marco Bezzecchi, il giovane è riuscito a riscattarsi ancora una volta.
La sportività di Bastianini, inoltre, è davvero una caratteristica che contraddistingue il nostro giovane campione. Le scuse a Bezzecchi erano dovute ed Enea non ha perso tempo, facendosi subito perdonare dall’amico e rivale e dichiarando in seguito: “Volevo fortemente il podio ma all’ultima curva non sono riuscito a evitare la caduta: mi dispiace molto di aver steso Marco”.
Siamo sicuri che gareggiare all’insegna della sportività sia sempre la migliore linea da seguire, la stessa filosofia che segue anche Manuel Pagliani, il nostro giovane pilota della categoria FIM CEV Moto3 del campionato spagnolo che ci sta regalando grandissime soddisfazioni.
Per Manuel la chiusura di stagione si prospetta davvero positiva e a questo punto non ci rimane che incrociare le dita in previsione dell’ultima gara di novembre.
Nella sfida d’ottobre sul circuito di Albacete, Pagliani ha fatto il possibile per portare a casa il punteggio migliore ma il tempo avverso non ha favorito il nostro campione che è riuscito però a mantenere salda la seconda posizione nella classifica generale e a staccare di parecchi punti gli avversari.
Un 2018 ricco di colpi di scena ed eventi imprevisti, che hanno accompagnato i nostri due talenti corsa dopo corsa, ma noi siamo certi che riusciranno a tenerci ancora una volta con il fiato sospeso per il gran finale di stagione.
Forza ragazzi, a tutto gas verso l’ultima curva!