Nel corso del 2019 è stata inaugurata la nuova sede di Davines, il colosso mondiale dell’haircare e della skincare, che ha scelto la qualità Made in Italy del Parchettificio Garbelotto per la posa dei pavimenti in legno. Il nuovo headquarter si chiama Davines Village e sorge a Parma in un’area di oltre 75mila metri quadrati: sviluppata in moderne casette di ferro e vetro raccolte intorno ad un giardino impegnato come parte botanico-farmaceutica per la ricerca e come area dedicata alla biodiversità agricola ed ambientale, la nuova sede è sinonimo di modernità e sostenibilità.
In questo contesto green si inserisce il progetto di Matteo Thun (Matteo Thun & Partners), innamorato del legno, tanto che ha voluto usarlo in molte parti di questo progetto, oltre ai pavimenti in legno. L’architetto ha ideato la Casa della bellezza, con una zona dedicata alla formazione, al reparto R&D, all’impianto di produzione ed alla serra, cuore del progetto sostenibile.
L’impegno portato avanti da Davide Bollati, presidente del Gruppo, circa la volontà di costruire una sede sostenibile si traduce anche nella scelta degli arredi: per i pavimenti dell’headquarter sono stati posati 3000mq di rovere colore a campione con posa Clip Up System del Parchettificio Garbelotto e rivestite ben sei scale fatte su misura con la stessa finitura. Clip Up System è stato scelto grazie alle caratteristiche e prestazioni uniche: è possibile infatti sostituire anche una sola tavola alla volta ed è possibile rendere il pavimento in legno ispezionabile. Il nuovo rivoluzionario sistema sviluppato da Garbelotto è caratterizzato da un serie di clip in polimero che permettono la sostituzione di singole tavole in modo semplice e veloce: questo senza rimuovere l’intero pavimento, senza produrre polveri o residui di altro genere e senza l’utilizzo di colle, il tutto in meno di un minuto, garantendo la massima sostenibilità possibile.
Clip Up system in rovere con una tonalità a campione è stato posato su circa 3000 metri quadri, anche su corridoi lunghi più di 70 metri, senza bisogno di giunti di dilatazione.