Difficile da credere, eppure dall’inaugurazione della nuova sede del Parchettificio Garbelotto e Master Floor è già passato un anno.
Era il 20 settembre 2014, infatti, quando Renza Altoè, Antonio Garbelotto e il figlio Marco tagliavano il nastro davanti all’ingresso dei nuovi uffici insieme al Presidente di Confindustria e grande amico della famiglia Garbelotto Giorgio Squinzi.
Molte le autorità presenti, dall’Assessore Regionale Elena Donazzan al Presidente della provincia di Treviso Leonardo Muraro, dalla Presidente di Unindustria Treviso Maria Cristina Piovesana al Sindaco di Cappella Maggiore Mariarosa Barazza.
Tornare con il pensiero a quel giorno vuol dire rivivere un pomeriggio carico di emozioni e ricco di valori, quelli della famiglia e della tradizione artigianale prima di tutto, che hanno fatto del Parchettificio Garbelotto e Master Floor sinonimi di qualità e di autenticità nella produzione di pavimenti in legno fin dal 1950.
Da quel giorno, ogni giorno, l’impegno delle due aziende è sempre stato quello di rendere viva e accogliente la nostra sede, grazie ad incontri, corsi, convegno e giornate formative che hanno permesso ai nuovi ambienti di essere sempre carichi di fermento creativo.
Nel corso di questo anno, infatti, la nostra sede è diventata un luogo in cui l’innovazione e l’artigianalità si fondono, ma anche un posto in cui architetti ed addetti ai lavori possono incontrarsi per confrontarsi sulle ultime tendenze del mercato, come è stato per il MADEinGarbelottoeMasterFloor a cui sono intervenuti anche Paola Marella e Giorgio Tartaro, e un luogo aperto ai posatori e ai rivenditori per aggiornarsi e conoscere le ultime novità in fatto di finiture e di prodotti per la posa, con i corsi organizzati in collaborazione con Mapei.
La volontà ora, è di continuare a far vivere la nuova sede come luogo di incontro tra artigiani ed artisti, tra architetti e innovatori, tra professionisti e giovani volenterosi di tramandare una lunga tradizione e l’amore per il legno che hanno animato la storia dell’azienda per i suoi primi 65 anni di storia.
Nel frattempo, Potete cliccare qui per rivivere insieme le emozioni di quel giorno con le parole, le immagini e i video che abbiamo raccolto all’indomani dell’inaugurazione.