Menu
?>

La linea “I progetti” si arricchisce, dando vita ad una nuova serie di parquet completamente nuovi e frutto di accurate ricerche nel design. Nasce così la serie Oficina, caratterizzata da un innovativo trattamento mineralizzante che reagisce di volta in volta in modo diverso con il legno, dando vita a colori e sfumature che rendono ogni doga unica nel suo genere e diversa una dall’altra, ottenendo un pavimento sempre attuale dalla posa inimitabile.

La serie è composta da sei modelli di pavimento in legno che portano come nome i numeri di gara di alcuni tra i più importanti piloti di moto italiani ed internazionali.

Agli appassionati di motociclismo, infatti, il modello Oficina 33 non potrà che riportare alla mente Marco Melandri, il modello Oficina 58 quello del grande Marco Simoncelli, Oficina 46 quello di Valentino Rossi, Oficina 65 Loris Capirossi e Oficina 99 il numero del campione del mondo in carica Jorge Lorenzo. Il 42, invece, è il numero con cui gareggiava Marco Garbelotto, a testimonianza di come la passione per le due ruote sia profondamente radicata nella famiglia che dirige l’azienda.

Tutti i modelli della serie Oficina sono realizzati su tavole di Rovere in scelta rustica, spazzolate e verniciate all’acqua ad effetto cera, e possono essere fornite in lunghezze (da 800 a 2400mm) e larghezze (da 90 a 200mm) diverse.

Questi nuovissimi pavimenti, entrati da poco a far parte della già vastissima gamma di parquet Garbelotto, sono perfetti per gli amanti dell’arredamento in stile vintage o industriale, per dare vita ad ambienti ricercati e moderni, che fanno largo uso di scale di grigi e di finiture dall’effetto vissuto.

La serie Oficina ha già fatto il suo debutto internazionale, prima al Cersaie di Bologna e poi al Domotex di Hannover, entrambe manifestazioni in cui hanno riscosso un grandissimo successo.