Menu
?>

Quando mettiamo piede in una stanza, la prima impressione è quella che ci colpisce, quella che ci trasmette emozioni e quella che sarà difficile cambiare.

Ecco perché se entriamo in un ufficio, sia come cliente, che come dipendente, siamo piacevolmente colpiti se troviamo davanti a noi un ambiente curato e che si presenta bene nel suo complesso. L’arredamento è determinante e i pavimenti fanno più della metà del lavoro. È proprio per questo che è bene ricordarsi che il parquet, simbolo di eleganza per eccellenza quando si parla di arredamento, è sempre una scelta vincente.

Pensare che il parquet sia fin troppo delicato per resistere ad un frequente tasso di calpestio, ad un mobilio che presenta carichi elevati o a continui movimenti di sedie con rotelle, è sbagliato. Il legno non solo è resistente, ma dura a lungo e proprio grazie alla sua bellezza, dona un effetto naturale all’ambiente.

È importante quindi non fare solamente una scelta efficiente, ma anche confortevole per poter valorizzare l’ambiente di lavoro e creare uno spazio che faccia sentire a proprio agio chiunque vi entri.

L’importante è scegliere il materiale più adatto, regolare e rispettare i valori di umidità e temperatura che albergano la stanza e utilizzare finiture apposite al fine di ridurre al minimo la possibilità che si rovini.

Il nostro Made in Italy ha brevettato per esempio una soluzione innovativa che vuole ridurre la posa “modello navale”, solitamente adottata su yacht e barche, in abitazioni private, aree commerciali o in locali pubblici. I pavimenti in legno completi di profilo hi-TECH® non necessitano di particolare manutenzione, ma possono essere puliti come tutti gli altri parquet, con una aspirapolvere, uno straccio inumidito (ben strizzato) e l’apposito prodotto di pulizia.

Il parquet non è più un “lusso” nelle abitazioni private ma dona calore e armonia all’ambiente lavorativo mettendo sotto i riflettori non più solo il suo lato funzionale, ma anche quello estetico.

 

Nella foto: realizzazione in collaborazione con SpazioA., studio di architettura e ingegneria. Scopri di più sul loro sito cliccando qui