Il parquet flottante è un pavimento in legno prefinito, ma autobloccante e rimovibile.
Le doghe di legno che compongono il parquet vengono appoggiate al suolo e quindi fissate con un sistema ad incastro, per una posa facile e veloce, senza l’utilizzo di colle e per un pavimento immediatamente calpestabile.
I vantaggi di un pavimento in legno flottante
La scelta del parquet galleggiante offre innumerevoli vantaggi da considerare nella scelta del giusto pavimento in legno per la propria casa, per showroom e luoghi di lavoro, per palestre e centri fitness, per hotel e ristoranti, così come per qualsiasi altro ambiente.
- Velocità
La rapidità e facilità della posa del parquet flottante è sicuramente uno dei vantaggi più importanti. Il parquet galleggiante riduce infatti drasticamente il tempo di posa, offrendo un pavimento in legno completamente finito e subito calpestabile. Oltre ai molti vantaggi già offerti da un parquet prefinito, il parquet flottante non necessita neanche del tempo necessario all’asciugatura delle colle.
- Comfort acustico.
Grazie alle sue caratteristiche di resistenza e durabilità, il parquet flottante è molto silenzioso, non produce mai scricchiolii, anche dopo anni di utilizzo.
Inoltre la tecnologia Garbelotto fa sì che i pavimenti in legno aumentino il comfort acustico con o senza l’utilizzo dell’apposito materassino.
- Sostenibile ed ecologico: senza colla.
Il parquet flottante è una scelta 100% Green, sana e sostenibile grazie al sistema di posa brevettato Garbelotto. Il parquet galleggiante infatti non richiede l’utilizzo di colle o magneti e perciò non comporta l’emissione di sostanze nocive o la formazione di campi magnetici. La posa del parquet senza colla non solo è più veloce, pulita ed economica della posa tradizionale, ma garantisce anche un ambiente salutare e sicuro per chi lo abita e per chi lo posa. Anche la verniciatura all’acqua utilizzata per le finiture del legno è a basso impatto ambientale: l’obiettivo è quello di offrire una ricerca ecologica non incentrata solamente sul prodotto finito, ma anche sulla catena di produzione e sulla selezione stessa delle materie prime.
Tutti i prodotti Garbelotto hanno emissioni di formaldeide inferiori di 20 volte rispetto al limite imposto dalle normative europee.
- Rimovibile e riutilizzabile.
L’assenza di colla fa sì che il parquet ad incasso sia anche facile da rimuovere, riciclabile, riutilizzabile ed ispezionabile. Ogni componente può avere una seconda vita ed essere sostituito o modificato con facilità.
- Anche su pavimento esistente.
Il pavimento in legno flottante può essere applicato anche senza rimuovere il precedente pavimento, per questo è particolarmente indicato nel caso di lavori di ristrutturazione o se si intende installare un pavimento sopraelevato.
- Parquet flottante e riscaldamento a pavimento.
Il parquet galleggiante è adatto anche in presenza di un riscaldamento a pavimento, garantendo una facile manutenzione dell’impianto.
- Ispezionabile.
Tutti i pavimenti in legno flottanti possono essere ispezionabili con facilità. Per questo sono molto utilizzati in uffici ed aree di lavoro, edifici con riscaldamento a pavimento, aree fitness, ristoranti, showroom e pavimentazioni indoor.
- Qualità Made in Italy.
Tutta la produzione Garbelotto avviene negli stabilimenti in provincia di Treviso, nel rispetto della qualità del legno scelto e del lavoro manuale, dalla fabbricazione alla posa.
- Personalizzazione.
Pavimento in legno completamente personalizzabile per finiture, incisioni, colori, tipologia di legno e geometrie di posa. La personalizzazione del proprio parquet è un valore aggiunto fondamentale per assicurare al cliente un pavimento ideato e realizzato su misura, valorizzandone l’artigianalità.
- Resistenza nel tempo.
Anche per luoghi di frequente calpestio, il parquet galleggiante è la soluzione più durevole e sicura nel tempo sia per il design ad incasso che lo compone, sia perché in caso di necessità, per un danno o per esigenze variabili, la struttura con clip e senza colla consente la sostituzione anche di una sola doga, senza intaccare il resto del pavimento né la base, con tempistiche estremamente ridotte.
Clip Up System: il parquet flottante Garbelotto
Garbelotto ha brevettato Clip Up System®, ossia un nuovo sistema di posa per il parquet flottante.
L’innovazione è sia ecologica che tecnologica, grazie al design delle clip che consente di non utilizzare colla in fase di installazione del pavimento e di ridurre i tempi di posa: è infatti possibile installare o rimuovere una o più tavole in pochi secondi, senza rovinare il piano di posa sottostante, a cui le clip non vengono fissate.
Le clip sono realizzate in polimero elastico completamente riciclabile e sono lunghe 1 metro, specificatamente studiate per essere estremamente resistenti ma altrettanto flessibili e seguire così il sottofondo di posa. Tutti i componenti del parquet flottante Garbelotto sono sempre riutilizzabili o sostituibili, perché non vengono fissati alla base in modo definitivo. Ciò consente un notevole risparmio e un’altissima riduzione degli sprechi.
Parquet flottante: che spessore scegliere?
Il parquet flottante utilizza le stesse tavole di un parquet prefinito, disponibili con spessore variabile, da 13 oppure 16 millimetri.
La scelta della variante da 13 mm è consigliabile per chi necessita di doghe più sottili e adatte a rivestire ogni tipo di ambiente.
Lo spessore ridotto è particolarmente indicato quando si intende montare il parquet flottante sopra al precedente pavimento, come ad esempio nel caso delle ristrutturazioni: ciò consente un rialzamento minimo del livello del pavimento che non costringe a modificare la quota delle porte interne.
Parquet flottante Clip Up System®: sistema di posa e sostenibilità
Come già accennato, il parquet flottante Clip Up System® non richiede l’utilizzo di colle in fase di installazione, perché le doghe vengono fissate alle clip con un sistema ad incastro, tramite apposite fresature, e riduce quindi l’inquinamento ambientale, preservando la salute sia di chi posa il parquet, sia di chi lo abita, rendendolo idoneo al riscaldamento a pavimento.
Il montaggio del parquet flottante richiede pochissimi attrezzi: sono sufficienti un martello per fissare le doghe alle clip e uno strumento per la personalizzazione delle lunghezze delle singole tavole di legno.
L’installazione non solo è rapida e veloce, ma il pavimento è subito calpestabile!
Con la stessa velocità, il parquet galleggiante può anche essere rimosso, riciclato, sostituito o reinstallato.
Quali caratteristiche deve avere il sottofondo per la posa di un parquet galleggiante?
L’installazione di un parquet flottante non richiede particolari condizioni: è sufficiente un sottofondo planare e uniforme.
Nello specifico il parquet flottante Clip Up System® può essere installato su:
- massetto, ossia su pavimento preesistente;
- materassino in sughero, come isolante termico;
- su materassino Garbelotto (ideato dal dipartimento di Ricerca e Sviluppo dal Parchettificio), che funge anche da isolante acustico e da barriera vapore.
In alternativa, il parquet flottante può fungere da pavimento sopraelevato, anche con impianto di riscaldamento radiante.
Sia il parquet galleggiante che le clip in polimero sono infatti adatte ai sistemi di riscaldamento e raffrescamento a pavimento e consentono di ispezionare con facilità l’impianto sottostante -grazie ai listelli removibili- per la necessaria manutenzione.
Parquet prefinito flottante 100% personalizzabile: colori e finiture.
I parquet galleggianti sono completamente customizzabili nella forma e nel colore, nella scelta della tipologia di legno e delle sue finiture.
Le specie legnose disponibili per il parquet flottante Clip Up System® sono: il Rovere (naturale o tinto con i colori presenti a listino o a campione), Termo Rovere, Noce Nazionale, Noce Americano, Iroko, Wengè, Doussiè Africa e Teak, oppure totalmente personalizzabile.

Noce Nazionale
Uno dei legnami pregiati più usati, molto resistente e dal caratteristico colore bruno.

Noce Americano
Legno pregiato dal colore scuro, con variegate fibre e toni chiari, perfetto anche negli ambienti moderni per le trame eleganti e prestigiose.

Iroko
Legno originario delle zone africane, particolarmente duro e dal colore giallo-bruno.

Doussié Africa
Legname africano molto resistente ed al contempo conveniente, perfetto sia per parquet interni che per esterni o per ambienti umidi.

Rovere
Originario da una longeva specie legnosa di querce, il legno di rovere assicura sempre un’ottima durezza, stabilità e durabilità.

Teak
Legno idrorepellente, resistente alla salsedine e agli agenti atmosferici; robusto, ma allo stesso tempo morbido, il Teak è perfetto anche per i parquet con installazione outdoor.

Wengè
Un legno duro e compatto, dal colore bruno particolarmente scuro, molto pregiato ed apprezzato sia per il suo alto valore estetico che per la sua resistenza e repellenza all’umidità.
La vasta gamma di colori offre un’evidente possibilità di scelta in base allo stile d’arredo, al gusto o alle necessità della location di installazione.
La verniciatura del parquet può invece essere opaca (naturale) oppure lucida (tramite la verniciature all’acqua senza sostanze nocive); può prevedere la morciatura per un effetto anticato oppure uno specifico trattamento per un effetto Gloss più lucente e resistente.
Tra le finiture del parquet flottante, l’oliatura con oli naturali, specificatamente formulati per la bioedilizia, contribuisce infine al nutrimento continuo del pavimento e al mantenimento dello splendore del legno nel tempo.
È anche possibile personalizzare il proprio parquet flottante scegliendo tra le molte incisioni disponibili:
- liscio, omogeneo al tatto e perfetto per qualsiasi tipo di ambiente;
- piallato, per un pavimento dal sapore rustico;
- spazzolato, in cui le venature del legno sono le protagoniste;
- effetto trama, per un effetto materico inimitabile, in cui il legno diviene “tessuto”;
- taglio sega, leggermente inciso e di grande tendenza.
Molte sono anche le geometrie di posa del parquet galleggiante, delle vere e proprie decorazioni artistiche intarsiate; tra le più diffuse citiamo:
- le spine, la Spina destra e sinistra “Italiana” e la Spina Ungherese “Noblesse”;
- la posa a cassero regolare o irregolare.
Contattaci per un preventivo personalizzato, scegli la velocità e la qualità di un pavimento in legno flottante Garbelotto!