A sei mesi esatti dall’inaugurazione della nuova sede, il Parchettificio Garbelotto Master Floor apre nuovamente le porte dell’avveniristico edificio dirigenziale per una giornata all’insegna del design, del Made in Italy e naturalmente dei pavimenti in legno.
Venerdì 27 marzo 2015, infatti, è in programma l’evento MADEinGarbelottoMasterFloor, organizzato in collaborazione con Mapei.
Clicca qui per iscriverti
La giornata è intitolata “Il perché e il percome ristrutturare con il parquet” e si aprirà alle 10.30 con la possibilità di visitare la nuova sede direzionale e lo showroom, mentre a partire dalle 13 dopo un free buffet è previsto il primo intervento in programma. Madrina della giornata sarà l’architetto e designer Paola Marella, famosa per la sua partecipazione a moltissimi programmi televisivi su Real Time, che parlerà dell’ importanza delle ristrutturazioni nelle compra vendite, mentre come ospite d’onore avremo il piacere di ospitare Giorgio Tartaro, giornalista professionista, conduttore ed autore di programmi televisivi, che condurrà un talk-show.
Il pomeriggio, poi, sarà dedicato agli interventi tecnici, quando a prendere la parola sarà il Professor Stefano Berti, dirigente di ricerca all’Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree del CNR, a cui seguiranno gli interventi di Antonio Garbelotto, Titolare del Parchettificio Garbelotto e Master Floor, e Angelo Giangiulio Product Manager della Linea Parquet di Mapei.
Clicca qui per iscriverti
Durante tutta la giornata, la sede Garbelotto e Master Floor ospiterà nella zona esterna il Motorhome Mapei, ma ci saranno anche aree di laboratorio dedicate a varie lavorazioni artigianali come la piallatura a mano e la morciatura e saranno eseguite anche delle prove pratiche di posa particolari come il giunto in PVC hi-TECH posa mod. navale, la Spina Ungherese Noblesse e la posa del decking da esterno. Un’area sarà dedicata inoltre anche al simposio di scultura in legno dove alcuni artisti provenienti da tutto il nord Italia esporranno i loro lavori e si esibiranno nella produzione di vere e proprie opere d’arte.
L’ ACCESSO ALL’AREA DELL’EVENTO SARA’ POSSIBILE SOLO PREVIA ISCRIZIONE ONLINE E STAMPA DEL TICKET D’INGRESSO. Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi all’indirizzo info@garbelotto.it o al numero +39 0438 580348.
Clicca qui per iscriverti