È scomparso a Milano nella notte di venerdì 4 luglio una delle personalità più eclettiche e complesse dell’architettura moderna, con cui Garbelotto e Master Floor hanno avuto l’onore di collaborare in occasioni di primaria importanza.
Luca Scacchetti, infatti, era una vera istituzione nel campo del design. Nato nel 1952, dopo la laurea in Architettura al Politecnico di Milano era diventato docente dello stesso ateneo e contemporaneamente aveva portato avanti un’attività professionale di tutto rispetto, collaborando anche con marchi come Poltrona Frau e Tecno nella realizzazione di mobili e complementi d’arredo.
La sua attività principale, comunque, è sempre rimasta quella di architetto, ed in questa veste ha realizzato abitazioni private, edifici pubblici e complessi architettonici di grandissimo pregio.
Garbelotto e Master Floor hanno avuto il grandissimo piacere di confrontarsi e collaborare con questa eclettica personalità artistica in occasione di Home&Spa Design, l’installazione che è stata realizzata all’interno di SuperStudio 13 in occasione del Fuorisalone 2011.
In quell’occasione ben 15 aziende del settore design hanno avuto la possibilità di vedere i propri prodotti installati all’interno di ambienti completamente arredati e rifiniti con oggetti di design, sempre con un approccio interdisciplinare al progetto e alla ricerca di un rapporto formale e spaziale con il luogo in cui si vive.
In quell’occasione Garbelotto e Master Floor hanno collaborato con l’architetto Scacchetti per la realizzazione di un ambiente elegante e naturale, pavimentato e rivestito anche nelle pareti e nel soffitto con tavole di Rovere color ocra finito a taglio sega. Nell’installazione, infatti, emergeva chiaramente la tendenza del design attuale, legata ai colori e ai materiali naturali, alla riscoperta delle tonalità della terra e delle finiture che mantengono un occhio di riguardo all’ambiente e alla bioedilizia.
Con la sua scomparsa, il mondo dell’architettura e del design perdono sicuramente una figura di riferimento, di grande caratura e di istinto artistico incomparabile.
Lavorare con lui è stato ed è tuttora grande motivo di orgoglio per noi.