Il Feng Shui è una filosofia orientale che si propone di supportare l’architettura tradizionale nella progettazione delle abitazioni, organizzando gli spazi in modo che le energie possano contribuire a creare armonia, tramite la scelta dei giusti materiali, delle colorazioni più adatte ad ogni ambiente della stanza, della disposizione migliore dei mobili e molte altre variabili.
Alla base del Feng Shui c’è la Teoria dei 5 Elementi, che include in sé il concetto dell’armonia tra yin e yang e si esprime attraverso 5 diverse modalità dominate dagli elementi Legno, Fuoco, Acqua, Terra e Metallo. Nelle abitazioni ideate secondo i principi del Feng Shui, infatti, si troveranno materiali naturali che favoriscono il libero fluire delle energie negli ambienti, primo fra tutti il legno che è associato all’Est, dove sorge il sole, e rappresenta la primavera, intesa in maniera ampia come sinonimo di risveglio, di inizio, di crescita e di vita.
L’elemento Legno, nella filosofia orientale, è legato non solo alla sfera materica, ma anche agli alberi e alle piante, agli oggetti realizzati con questo materiale e al colore verde, ed ha molto a che fare con la seduzione e con il romanticismo. Il legno, inoltre, dona dinamismo, prontezza d’azione, intelligenza vivace, generosità d’animo e chiarezza d’intenti.
In una casa progettata secondo i principi del Feng Shui, quindi, la scelta della naturalità del legno per i rivestimenti e per i serramenti è imprescindibile, soprattutto se è finito con verniciature a base di elementi naturali. Per il parquet, ad esempio, sono perfette le verniciature a base di Acqua e di Olio Naturale, come quelle realizzate nei nostri stabilimenti che garantiscono pavimenti perfetti per la bioedilizia, sicuri anche per la salute di chi vive gli ambienti in cui il parquet è posato. Per lo stesso motivo, è importante che i parquet utilizzati negli ambienti ispirati al Feng Shui siano realizzati con colle e sigillanti liberi da formaldeide, proprio come quelli di Garbelotto.
Essendo una filosofia orientale, spesso molto lontana dai canoni abitativi con cui vengono realizzate le case nelle nostre zone, i principi del Feng Shui vengono applicati soprattutto nella progettazione degli interni delle abitazioni, e spesso seguono criteri di buon senso per giungere a compromessi tra cioè che prevede questa filosofia e i limiti strutturali degli ambienti. Le soluzioni, quindi, vanno finalizzate al perseguimento dell’armonia tra le energie fluttuanti nell’ambiente e le esigenze energetiche delle persone, avendo cura di mantenere l’armonia, a discrezione e la sobrietà. Le scelta di pavimenti in legno dalle tonalità naturali, sarà perfetta per unire modernità e filosofia orientale e creare un ambiente armonioso in cui la filosofia del Feng Shui risulta elegante e in linea con le esigenze abitative attuali.