Il parquet a quadrotte, detto anche parquet stile Versailles, è uno dei pavimenti in legno artistici senza tempo, in grado di trasmettere tutta l’eleganza d’altri tempi senza rinunciare allo stile e al design.
Oggi puoi scegliere di avere lo stesso pavimento della reggia di Luigi XIV a Versailles direttamente a casa tua. Vediamo come nasce questo stupendo parquet, le sue caratteristiche principali e come puoi applicarlo a un design moderno.
Parquet Versailles: un po’ di storia su questo stile.
Pare che il primo parquet Versailles sia stato installato in una delle lussuose sale della famosa reggia francese, da cui ancora oggi prende il nome.
Questo pavimento in legno è spesso paragonato a un mosaico artistico; viene infatti decorato tramite intarsi, realizzabili con legni e motivi geometrici differenti, successivamente incorniciati in moduli quadrati (o romboidali), utilizzati come “tasselli”.
Questa intelaiatura è detta “quadrotto” e viene ripetuta in fase di installazione, fino a formare un pattern continuo, secondo un intreccio diagonale.
All’interno della reggia dei Borbone di Francia, a una ventina di chilometri da Parigi ed oggi considerata patrimonio dell’Unesco, sono ancora oggi visibili pavimenti in legno in ottimo stato, sia con parquet a spina di pesce che nella particolarissima versione a quadrotte.
Da sempre la scelta di un parquet Versailles è sinonimo di eleganza e stile, ma non per questo non adatto per palazzi o abitazioni moderne ed attuali.
Nonostante la preservazione dell’estetica originaria (oggi personalizzabile in forme e colori), le nuove tecnologie hanno oggi reso anche questo pavimento in legno estremamente innovativo, nel rispetto dell’ambiente, delle tempistiche di lavoro e per assicurare sempre la massima qualità e resistenza del prodotto finito.
Parquet Quadrotte Versailles secondo Garbelotto
Oggi il parquet Versailles è disponibile nella Linea Creator di parquet prefinito, grazie a moduli quadrati con decoro artistico -ad intarsio in legno- completamente personalizzabili.
Ciò ci consente di offrire un risultato impeccabile riducendo decisamente il tempo di posa, grazie a un’installazione rapida e sicura e a un servizio estremamente efficiente per il cliente.
Tra le proposte Garbelotto potrai trovare fantasie diverse da cui lasciarti ispirare (Africa, America, Asia, Australia, Baku, Danubio, Europa, India, Iran, Istanbul, Madrid, New York, Nilo, Oceania, Oslo, Roma, Tamigi, Toronto, Venezia o Bodrum) oppure scegliere la versione Custom su misura, per un pavimento unico, esattamente come vuoi tu!
Il parquet a quadrotte è realizzabile con tutte le specie legnose disponibili a listino.
Parquet a quadrotte: caratteristiche ed essenze
Il parquet Versailles può essere realizzato in diverse SPECIE LEGNOSE come quadrotte prefinite (su multistrato in fenolico di betulla, bisellate internamente ed esternamente).
Ogni quadrotta è realizzata a mano in modo artigianale, e verniciata o oliata per ottenere il colore desiderato con la finitura più adatta tra:
- morciatura, per un effetto “antico”;
- effetto gloss lucido;
- verniciatura all’acqua, per un parquet dall’aspetto naturale ed estremamente resistente;
- Finitura Habitat;
- olio naturale (adatto alla bioedilizia) per garantire nutrimento continuo al parquet e mantiene inalterato lo splendore del legno.
È inoltre possibile scegliere -su richiesta- una versione pre-levigata grezza, che verrà finita successivamente, in fase di posa.
Parquet a quadrotte e bioedilizia
Il LEGNO del parquet a quadrotte potrà essere in:
Il supporto in multistrato di betulla, certificato in classe E1, rende i nostri pavimenti Versailles adatti anche per la bioedilizia.
L’emissione di formaldeide è certificata per un prodotto garantito in classe E1 con il valore di 0,05 parti per milione rendendolo particolarmente idoneo per gli ambienti domestici.
Sei alla ricerca di altre idee creative per il tuo parquet?
Prova le Murrine Garbelotto, delle vere e proprie opere d’arte tra vetro e legno, oppure le Cornici artistiche, i Rosoni in legno da pavimento o i Tappeti ad intarsio.