Scegliere un pavimento in parquet vuol dire godere di tutta la naturalezza del legno, in un ambiente caldo e funzionale. Calore e funzionalità si accompagnano al design, soprattutto in soluzioni particolarmente eleganti come lo splendido parquet in rovere sbiancato.
Il parquet, sempre molto amato, è una soluzione dal design unico, che ben si adatta ad ogni stile d’arredo grazie anche alla vasta scelta di materiali, colori e finiture.
Il Parquet (o “palchetto”) ha origini molto antiche e -oltre a un forte impatto estetico- contribuisce anche a un miglior isolamento termico ed acustico, aumenta il valore dell’immobile e garantisce un’altissima resistenza all’usura (motivo per cui la pavimentazione in legno è spesso adottata anche in palestre e centri sportivi, Fitness o Spa).
Rovere: tutte le caratteristiche e i vantaggi di questo legno di pregio.
Il legno di rovere appartiene a una quercia semi-caducifoglia di prima grandezza, diffusa in Europa centrale e nord orientale, ma anche in Italia è presente nelle vallate alpine, prealpine e nell’Appennino.
Tra i vantaggi e le caratteristiche di un pavimento in rovere troviamo:
- resistenza meccanica,
- durezza e tenacità,
- resistenza agli urti,
- stabilità e durabilità,
- non teme umidità e salsedine,
- idoneo alla realizzazione di superfici curve,
- buona lavorabilità e facilità di taglio.
Il rovere è un legno estremamente pregiato ed apprezzato, con durezza e stabilità media.
Quali sono le virtù del parquet in rovere sbiancato?
Esistono diverse tipologie di rovere:
- Rovere americano, che comprende rovere americano bianco (Quercus alba) e rosso (Quercus rubra).
- Rovere europeo, che a sua volta include rovere bianco (Quercus robur o alba) e rovere rosso (Quercus rubra).
- Rovere giapponese, che comprende Quercus myrsinifolia e Quercus glauca.
Per la realizzazione di un pavimento in legno di parquet, è possibile scegliere tra molte varietà, texture e finiture.
Il rovere usato per il parquet può essere:
- rovere naturale,
- rovere spazzolato,
- rovere sbiancato,
- rovere anticato.
Tra questi, il rovere sbiancato è probabilmente il più amato e sfruttato oggi per la realizzazione di parquet di pregio, sia per la qualità del materiale sia per la resa, che permette di arredare ambienti sempre caldi e luminosi.
Rovere sbiancato: variazioni di colore e texture tra cui scegliere
La gamma di colori rovere disponibili per il proprio parquet è davvero molto vasta.
Il rovere sbiancato si adatta molto bene sia a stili d’arredo classici che moderni.
Grazie all’applicazione di oli e vernici, infatti, il colore già naturalmente chiaro del legno di rovere viene ulteriormente accentuato e -a seconda dei diversi dosaggi- si possono ottenere finiture con diverse intensità:
- sbiancato (classico),
- decapato sbiancato,
- sbiancato velato.
Il trattamento non intacca ovviamente l’essenza originaria del legno di rovere.
Parquet prefinito o a listoni? I consigli di Garbelotto per il tuo pavimento in legno.
Cosa si intende per pavimento in parquet prefinito?
Meglio posare un massiccio o un prefinito?
Il pavimento in legno prefinito unisce preziosità e praticità di posa per un parquet in rovere sempre perfetto, pronto in brevissimo tempo anche grazie all’innovativo sistema di posa brevettato Clip Up System®.
Il parquet prefinito è perfetto per ogni stanza grazie alle sue infinite possibilità di personalizzazione. Il pavimento in legno prefinito a due strati viene lavorato con incastro maschio e femmina sui 4 lati e fornito già calibrato, levigato e verniciato pronto per la posa in opera.
Meglio quindi un parquet prefinito o a listoni?
Tra i vantaggi di un pavimento in legno prefinito basta citare:
- velocità dei tempi di posa più brevi (il parquet risulta calpestabile dopo appena 24 ore),
- maggiore stabilità dimensionale anche su grandi formati,
- idoneo per il riscaldamento a pavimento,
- applicabile anche su pavimento preesistente.
Per la pavimentazione di uno spazio residenziale, commerciale, hotellerie o per un centro sportivo, il parquet prefinito è sempre la soluzione più pratica, economica e veloce per un risultato assicurato su tutti i fronti.
La scelta di un parquet in rovere sbiancato dipende unicamente dal gusto personale e dallo stile; tutti i pavimenti in legno indoor o outdoor Garbelotto assicurano sempre la massima qualità e resa, a prescindere dalla finitura o geometria di posa.
Qual è il prezzo del parquet in rovere sbiancato?
Quanto costa un parquet in rovere sbiancato?
Lavorando molto sulla personalizzazione, non è possibile quantificare il prezzo in modo univoco, perché ogni pavimento in legno Garbelotto viene realizzato su misura e il costo ovviamente dipende anche da diversi fattori, tra cui ovviamente la metratura, il materiale scelto, la verniciatura, la geometria di posa e i complementi.
Ottenere un preventivo personalizzato è semplicissimo: è sufficiente contattarci per ottenere una stima di prezzo, informazioni sulle diverse tipologie di pavimenti in legno ed approfondimenti sulle certificazioni.