Menu
?>

Il parquet in noce si distingue per la sua eleganza ed è perfetto da abbinare a un arredo in stile classico e ricercato.

Le caratteristiche del parquet in noce

Il parquet in noce è uno tra i più eleganti e pregiati in assoluto. Questa essenza legnosa viene ricavata dai tronchi di noce e, a seconda della zona di provenienza delle piante, si distingue tra il parquet in noce nazionale e quello americano.

Entrambi questi tipi di parquet hanno una colorazione marrone che varia dalle tonalità più chiare a quelle più scure con striature caratteristiche della specie legnosa. Il noce americano solitamente è più scuro e omogeneo, rispetto al fratello europeo che presenta sfumature più chiare e striature maggiormente visibili. Nel tempo il parquet in noce tende a scurire leggermente per effetto dell’ossidazione. Il legno ha un grado di durezza medio e una notevole resistenza che lo rende adatto alla realizzazione di pavimenti e al rivestimento delle scale interne all’abitazione.

Questa essenza è facile da lavorare e da rifinire e ha buoni livelli di resistenza all’umidità e agli sbalzi di temperatura.

La noce viene considerata un’essenza legnosa pregiata. Il prezzo del parquet in noce può variare indicativamente tra i 40 e i 100 euro al metro quadro per i listoni, mentre per le tavole di grandi dimensioni si superano anche i 150 euro al metro quadro.

Il prezzo finale dipende sia dal formato sia dal tipo di parquet scelti. La soluzione più economica è un parquet prefinito, mentre le soluzioni più care sono quelle che prevedono l’uso di un parquet in legno massiccio e di tavole di grande formato. Anche la posa e i trattamenti scelti influiscono sul prezzo finale. Una posa a mosaico o a spina di pesce ha costi più elevati rispetto alla posa dritta o diagonale, ad esempio.

Parquet in noce nazionale

Il parquet in noce nazionale, a volte indicato anche come parquet in noce europeo, è la variante a cui si fa riferimento più spesso quando si parla di parquet in noce. Questo parquet è ottenuto dal durame della pianta Juglans Regia, mentre quello conosciuto come noce americano si ricava dalla pianta Juglans Nigra.

Il parquet in noce nazionale è un’essenza legnosa che presenta ricche sfumature di colore e venature che risaltano in modo particolare una volta che il legno viene verniciato. In alternativa alla verniciatura, si può trattare il legno con un olio UV naturale. Il trattamento con olio esalta ancora di più l’aspetto naturale del legno e permette di apprezzarne ogni dettaglio.

Indipendentemente dal tipo di trattamento scelto, quello in noce è un parquet dalla forte personalità e, grazie alle sfumature di colore e alle venature del legno, il risultato finale non è mai piatto.

Parquet in noce americano

Negli ultimi tempi si sta diffondendo l’uso del parquet in noce americano. Questo tipo di parquet è ottenuto da piante di noce che crescono in diverse zone del nord America e presenta caratteristiche leggermente migliori rispetto a quelle del legno ricavato da piante europee.

Tra le qualità più apprezzate del parquet in noce americano c’è la sua stabilità, più alta rispetto a quella posseduta dal parquet in noce nazionale. Questa caratteristica fa sì che un parquet in noce americano possa essere installato anche nelle case con un impianto di riscaldamento a pavimento.

Le sfumature e i colori del parquet in noce

Il parquet in noce americano si presenta con un colore tendenzialmente più scuro e omogeneo rispetto al noce europeo. Il durame della pianta di noce americana ha meno venature e le sfumature di colore sono meno intense rispetto a quelle che caratterizzano le piante in noce che crescono in Europa.

Le sfumature del parquet in noce nazionale vanno invece dal verde scuro a tonalità vicine al nero, mentre il colore predominante è il caratteristico e caldo color noce.

Arredi e stili da abbinare al parquet in noce

Spesso si sceglie un parquet in noce per completare il progetto d’arredo di una casa raffinata, in cui l’aspetto e la qualità di mobili e accessori sono scelti con grande cura. Ma quali sono gli stili a cui viene maggiormente abbinato?

  • Lo stile classico e quello rustico si sposano a meraviglia con il parquet in noce. Il colore naturale del legno dei mobili esalta la bellezza del legno in noce creando una perfetta armonia tra l’arredo e il pavimento.
  • A seconda delle proprie preferenze si può puntare su uno stile con elementi barocchi oppure su uno stile più personale che accosta elementi d’antiquariato e vintage con complementi più moderni.
  • Chi ama i contrasti può abbinare a un parquet in noce un arredamento in stile shabby chic o scandinavo. In questi stili d’arredo sono i colori chiari a predominare e, scegliendo un pavimento scuro come quello in noce, si può cercare un equilibrio capace di far risaltare ogni componente dell’arredo.
  • Particolarmente interessante è anche l’abbinamento tra il parquet in noce e l’arredo in stile industriale. L’uso di metallo e di superfici lucide tipiche di questo stile si sposa molto bene con i colori intensi che caratterizzano il parquet in noce.

I colori delle pareti per un ambiente con parquet in noce

Il colore delle pareti gioca un ruolo fondamentale nel definire il design degli interni della casa. Per gli ambienti che presentano un pavimento in parquet in noce la scelta migliore è puntare su colori chiari: il bianco per massimizzare il contrasto tra le pareti e il pavimento; il tortora, per mitigare questo contrasto oppure il color malva, per scaldare leggermente l’ambiente.

In presenza di mobili chiari, se l’obiettivo finale è quello di far esaltare l’arredo, si può anche scegliere un colore più scuro per le pareti: un colore della gamma dei marroni per chi predilige le tonalità calde, ad esempio, o una tonalità dei blu per chi ama i colori freddi.

Come pulire il parquet in noce

Una buona routine di pulizia e una corretta manutenzione aiutano a conservare inalterata nel tempo la bellezza del parquet in noce. Per rispettare le caratteristiche del legno ed evitare di danneggiarlo, nella pulizia del pavimento bisogna usare un detergente neutro per il legno , come il nostro Master Cleaner Varnish, da diluire in acqua e da distribuire con un panno umido. Il detergente rimuove polvere e sporco senza bisogno di risciacquo e rispettando la delicatezza del legno. La formulazione delicata non rovina la verniciatura o non rimuove il trattamento a olio. Il risultato sarà un parquet in noce pulito, igienizzato e splendente.