Menu
?>

Il parquet flottante è considerato il complemento per la casa di chi apprezza l’estetica e l’alta qualità, proprio per la sua raffinatezza e la vasta gamma di design e tonalità in grado di accontentare ogni esigenza e stile d’arredo.

In questo articolo vedremo quali sono i vantaggi e se ci sono svantaggi del parquet flottante, lo metteremo a confronto con altri tipi di parquet, quello incollato e quello inchiodato e illustreremo brevemente come si posa il parquet flottante anche su pavimento esistente. Inoltre, presenteremo il parquet Garbelotto con il sistema Clip Up: come funziona, come si posa e perché preferirlo a tutti gli altri sistemi.

Parquet flottante: un mondo di vantaggi, ecosostenibilità e benessere

Il parquet flottante o galleggiante è una soluzione moderna che coniuga la qualità di un prodotto professionale alla rapidità di posa. La montatura è intuitiva tanto da contemplare la possibilità di farlo in autonomia in pochi e semplici passaggi e in tempi relativamente brevi. Numerosi sono i vantaggi che rendono questa opzione la scelta migliore:

  • La posa è facile, veloce ed ecosostenibile;
  • Si può preservare il pavimento sottostante, per esempio quando di desidera apportare delle modifiche di arredo ma si dispone di pavimenti di pregio che non si vogliono rovinare, oppure quando si affitta il locale;
  • Non si vogliono colle di alcun tipo sotto ai piedi, anche se ecologiche;
  • Si dispone di un sottofondo irregolare. Il materassino che viene steso prima del parquet, infatti, funge da ammortizzante, attenuando questo difetto.

Non ci sono, infatti, svantaggi circa questa scelta, tant’è che con il parquet Garbelotto e le sue finiture della superficie, nemmeno gli ambienti umidi come il bagno e la cucina devono preoccupare.

Parquet flottante vs parquet incollato

Esistono sostanzialmente tre tipologie di posa per pavimentazioni in legno:

  1. Posa a colla, ovvero parquet incollato. Questa tipologia di posa è sicuramente più economica rispetto a quella sopra citata ma richiede comunque alcuni lavori preparatori alla posa e l’intervento di una manualità professionale. Il parquet incollato viene scelto per rendere il pavimento:
    • Più stabile e resistente all’umidità e allo sporco che non hanno la possibilità di penetrare sotto il legno, scongiurando così rigonfiamenti e muffe;
    • Meno rumoroso. I rumori da calpestio si riducono drasticamente e così anche le vibrazioni acustiche e la comparsa di crepe e giunture.
  2. Posa galleggiante, ovvero parquet flottante. Si tratta della soluzione più idonea per chi desidera una posa rapida, veloce e facile da realizzare, con la possibilità di smontare il pavimento e riutilizzarlo in un altro luogo.

Parquet flottante su pavimento esistente

Uno dei principali vantaggi della posa del parquet flottante è quello di poter preservare il pavimento sottostante senza danneggiarlo in alcun modo. È così possibile fare un restyling dell’ambiente senza modificarne lo scheletro. È disponibile in comode plance e in diverse misure, si può fissare al sottofondo mediante apposite clip in polimero da parte di posatori professionisti.

Tra gli aspetti utili di questa posa, oltre a quelli già elencati, annoveriamo anche che:

  • Si evita la fase operativa di smantellamento del pavimento originario, con conseguente:
    • risparmio nel trasporto delle macerie in discariche comunali;
    • pratica di interventi minimi, poco invasivi ed economici.

Viene da sé che bisogna comunque sempre valutare la planarità e la stabilità degli elementi sottostanti, per intervenire con una mano di autolivellante nel caso le piastrelle o altro non siano perfettamente stabili e lisce.

Come si posa il parquet flottante

Sia che si tratti di posa del parquet flottante su pavimento esistente, sia che si tratti di posa galleggiante classica, il procedimento è genericamente sempre lo stesso. L’unica accortezza richiesta, nel caso ci si riferisca alla prima operazione, è di assicurarsi che la superficie sottostante sia predisposta in modo propedeutico all’operazione, vale a dire si presenti planare, liscia e ben pulita da impurità e imperfezioni.

Il procedimento consiste in una sovrapposizione di materiali sopra al massetto o al pavimento esistente. La posa flottante in appoggio viene adottata utilizzando listelli prefiniti del tipo multistrato, dotati di elementi a incastro maschio-femmina, per garantire massima complanarità, ed è effettuata con listelli di grandi dimensioni.

È opportuno che il parquet flottante sia sempre posto sopra una barriera al vapore e uno strato di isolamento acustico. Il materassino fonoassorbente funge da:

  • Isolante acustico;
  • Barriera vapore;
  • Uniforma il contatto del parquet con il piano di posa.

Come si posa il parquet Garbelotto con il sistema Clip Up

Garbelotto ha rivoluzionato il sistema di posa del parquet flottante introducendo  Clip Up System, l’innovazione in grado di migliorare le performance di questa posa tramite un sistema di clip che si inseriscono nelle esclusive fresature longitudinali poste nella parte inferiore delle tavole dei prefiniti. Basta appoggiare le clip sul piano di posa e incastrare le doghe, premendo verso il basso.

Questo tipo di posa è consigliata in qualsiasi ambiente grazie all’alto grado di stabilità e durabilità. Il sistema inoltre è disponibile nella versione da 13 mm e da 16 mm con doghe sottili versatili ed elastiche.

Perché preferire Clip Up System

Clip Up System è una soluzione che consente di posare parquet flottante a doppia tenuta, senza quindi l’utilizzo di colle o chiodi ma garantendo i medesimi vantaggi, oltre a quelli dei comuni parquet flottanti:

  • È ecologico ed economico;
  • Posa velocissima e necessitante esclusivamente di seghetto alternativo e martello;
  • Intervento poco invasivo: le clip non hanno bisogno di essere fissate al sottofondo o massetto e sono rimuovibili in meno di un minuto per mezzo di una ventosa;
  • Il pavimento in legno è completamente ispezionabile;
  • Ogni singola tavola può essere rimossa e sostituita senza modificare l’intero pavimento;
  • Tutte le operazioni sopra citate non producono polvere o residui di altro genere;
  • Tutti i pavimenti posati con Clip Up System sono riutilizzabili.

Il parquet è una scelta raffinata e iconica, in grado di conferire immediatamente stile e personalità agli ambienti. La possibilità di coniugare gusto estetico e praticità oggi è una realtà tangibile e auspicabile, date le nuove tecnologie e la varietà delle proposte.