Essere presenti per il secondo anno consecutivo all’interno del libro Green Italy 2022 è un grande orgoglio per Garbelotto.
È una conferma del fatto che oggi l’azienda si colloca tra i più grandi produttori internazionali di pavimenti in legno, grazie alla qualità dei suoi prodotti e all’innovativa tecnologia Clip Up System®, il famoso sistema di posa per pavimenti in legno brevettato ed esclusivo che permette di installare un pavimento “flottante” in legno 100% Made in Italy senza colla o magneti e renderlo ispezionabile.
Le clip utilizzate sono realizzate in polimero, totalmente riciclabili ed autoestinguenti. Su richiesta il pavimento può essere realizzato con materie prime provenienti da foreste certificate FSC®.
Garbelotto è il primo e unico parchettificio in Italia con certificazione EPD, che ne attesta l’ecosostenibilità e la compatibilità con i capitolati dei progetti per i green building, contribuendo ad innalzare la classe LEED, BREEAM o WELL.
Numerosi sono stati gli investimenti per ampliare le nuove tecnologie che sfruttano il paradigma dell’internet of things entrando di fatto nell’industria 4.0. L’azienda si è dotata di nuovi macchinari che utilizzano sensori connessi alla rete dai quali è possibile raccogliere una grandi mole di dati che sono utilizzati per controllare tutte le fasi della produzione con un notevole risparmio di materie prima ed energie.
Attraverso diversi gateway distribuiti nei punti nevralgici della produzione, viene monitorato il processo produttivo, riducendo gli sprechi e garantendo una elevata qualità dei prodotti finali.
Garbelotto è sostenibile attraverso i suoi prodotti, ma anche i suoi processi. Sono stati installati inoltre nuovi pannelli solari sui tetti degli edifici dell’headquarters che generano una potenza pari a 600.000 KWH.
Oltre al recupero di scarti di legname e segatura utilizzati per il riscaldamento degli uffici e dei forni essiccatori, la fabbrica è dotata inoltre di un tecnologico impianto geotermico grazie al quale arriva a coprire l’80% del fabbisogno energetico per la produzione e gli uffici.
Obbiettivo 2023? Essere sempre più green…