Venerdì 26 maggio, presso la nostra sede di Cappella Maggiore (TV), si svolgerà il primo incontro tecnico formativo del 2017, che sarà completamente dedicato a Clip Up System, il nuovo sistema di posa del parquet tramite clip che sta rivoluzionando il mondo dei pavimenti in legno.
Durante la giornata, architetti, interior designer, posatori, rivenditori, commercianti ed agenti avranno l’occasione di conoscere sempre più da vicino questo nuovo sistema di posa flottante a doppia tenuta che si dimostra particolarmente indicato per pavimenti sopraelevati che hanno la necessità di essere facilmente ispezionabili, ma anche per ambienti pubblici quali hotel, negozi, uffici o per ambienti domestici.
La novità di Clip Up System sta tutta nelle scanalature delle tavole e nella clip di acciaio inossidabile armonico che permette un saldo ancoraggio delle doghe l’una con l’altra. Il risultato finale è un pavimento che
- non produce alcun movimento in orizzontale o in verticale
- è veloce da installare
- consente una rapida sostituzione di una singola doga o di una porzione di pavimento, senza divieti di passaggio
- ha un elevato livello di abbattimento del rumore
- ha un’ottima resistenza al traffico intenso.
Presentato ufficialmente durante l’ultima edizione del Cersaie di Bologna, Clip Up System è già un successo internazionale certificato anche al Domotex 2017 di Hannover, dove è stato inserito nella selezione Innovations@Domotex e vincitore.
Nel corso dell’incontro sarà possibile approfondire anche tutti i dettagli tecnici relativi a Clip Up System, comprese le certificazioni recentemente ottenute da parte degli enti CSI e Catas, ed ascoltare la testimonianza dei posatori che hanno installato Clip Up System per la prima volta al Marriott Grand Hotel Flora.
A conclusione del corso, i partecipanti potranno assistere ad una dimostrazione di posa, finalizzata a dare un’attestazione sul campo delle caratteristiche superiori del nuovo sistema.
La giornata prenderà il via alle ore 14.00, e si protrarrà fino alle ore 18.00 circa. Al completamento dei lavori seguirà un’Apericena di chiusura.
L’evento è gratuito, previa iscrizione tramite il modulo on line o contatto diretto con il Signor Marco Lucchese, al numero 0438-580348.