Le imprese italiane sono famose per la loro abilità tecnica e creativa, e per il design che esprimono. Garbelotto fa propria questa reputazione nelle collaborazioni internazionali cui partecipa: realizzazioni di altissimo livello, che consentono di esprimere al massimo sia le capacità di adattamento alle richieste di una clientela preparata ed esigente sia la qualità del prodotto e del servizio offerto dall’azienda.
Tra le realizzazioni più prestigiose a cui abbiamo preso parte non si può certo dimenticare il Dukley Gardens, resort di gran lusso a Budva, in Montenegro, nato dalla cooperazione di un pool di operatori di diversi paesi: lo studio tedesco NPS Tchoban Voss Architekten BDAAl, che ha curato Il progetto architettonico; L’architetto Bogdan Slavica per la realizzazione degli interni; la statunitense Turner Construction; lo studio di design montenegrino Synthesis; e naturalmente, Garbelotto partner scelto per la fornitura di parquet.
Budva è considerata la Montecarlo dell’Adriatico, un luogo incantevole per posizione e bellezza naturale; arricchita da una biodiversità nella vegetazione unica nel suo genere, dalle meravigliose spiagge di Guvno e Tanga, Budva conta uno splendido porto con uno yacht club, un centro SPA, caffè e ristoranti. È inoltre caratterizzata da un’architettura tradizionale che fa largo uso di pietra, come si può ammirare nella città vecchia.
La sfida era realizzare un resort di lusso, incastonato in una penisola dalla natura selvaggia e ricca, salvaguardando il paesaggio e le tradizioni architettoniche del luogo. Il Dukley Gardens è, da questo punto di vista, una scommessa vinta, grazie all’impegno ed all’abilità di tutti i partner.
La maggior parte della flora è stata lasciata nel suo splendore naturale: pini, cipressi e ulivi del sito sono stati conservati. A questi si sono aggiunte oltre 5.000 nuove specie di piante, inserite con attenzione (anche all’affinità ecologica) nel contesto naturale del Dukley Gardens. Gli esterni sono caratterizzati dall’utilizzo della tradizionale pietra di Budva, per garantire il rapporto estetico con l’ambiente circostante; tutto il complesso funziona sul piano architettonico come un sapiente gioco tra tradizione e tecnologia, tra tendenze classiche e contemporanee. La struttura declivia dolcemente fino alla riva del mare, rispettando il paesaggio, e le 36 ville e i 202 appartamenti sono progettati per immergersi nella natura: le camere da letto, con vista sul mare, si aprono verso l’esterno cancellando la divisione tra indoor e outdoor e svelando panorami mozzafiato; allo stesso tempo offrono agli ospiti interni lussuosi e personalizzati.
Nessuna sorpresa se nella grandissima parte degli ambienti, la scelta è caduta sul parquet: un materiale da sempre capace di donare luminosità e calore, ancor di più in un contesto dove modernità e tradizione, natura e storia devono incontrarsi. Non un parquet qualunque, però, ma il prefinito Master Floor di Garbelotto. La prova era riuscire a mantenere originalità ed organicità: serviva quindi un prodotto in grado di adattarsi a differenti personalizzazioni per ciascun ambiente, proveniente da materie prime selezionate e del tutto privo di emissioni nocive. Il prefinito Master Floor ha tutte queste caratteristiche, ma per il progetto Dukley Gardens occorreva ancora un passo in più: la personalizzazione degli ambienti richiedeva di realizzare differenti formati, oltre alla garanzia di trattamenti eseguiti ad opera d’arte, per un contesto di altissimo livello. Per questo Garbelotto realizza in Italia in tutte le lavorazioni, curando il prodotto nei più piccoli dettagli, custodendo la tradizione e la capacità di innovazione propria delle imprese italiane, e assicurando ai propri partner un risultato privo di qualunque difetto, anche sul piano del servizio.
La sfida del Dukley Gardens è stata vinta dal team di progettazione e realizzazione, ed il resort è uno splendido esempio di architettura consapevole, in cui il risultato finale va a beneficio degli ospiti e del territorio.
È per noi un grande orgoglio poter vantare una collaborazione così importante e riuscita tra le nostre realizzazioni.