Ci sono aziende che, nel corso della loro storia, sono partite come aziende di famiglia e sono riuscite a crescere fino a diventare realtà importanti dell’imprenditoria a livello internazionale. La Carraro SpA ne è un esempio: l’azienda di Campodarsego, infatti, è ormai un vero e proprio punto di riferimento nella produzione di trattori compatti per l’agricoltura e per la produzione di ingranaggi e componenti.
Nei mesi scorsi abbiamo avuto il piacere di essere coinvolti nella ristrutturazione della loro sede, progettata nel 1968 dall’architetto Ermenegilda D’Agaro, allieva del grande architetto veneziano Carlo Scarpa. Per questa realizzazione ci è stato chiesto di realizzare un parquet completamente personalizzato, più fedele possibile al pavimento realizzato per il progetto originale.
Per raggiungere questo obiettivo è stato utilizzato un legno rovere in tre differenti larghezze su cui è stata lavorata una struttura ad inserti in puro ottone. Le diverse misure delle tavole creano un particolare effetto di movimento che si espande attraverso la luce che entra dalle grandi vetrate della sede e che viene amplificata dall’ottone, rendendo ancora più prezioso l’intero parquet.
La bellezza del legno è protagonista anche delle pareti, che sono state valorizzate con dipinti, opere d’arte e boiserie.
L’edificio si sviluppa in un’area di circa 184 mila metri quadrati, di cui 37 mila coperti, suddivisi tra uffici e produzione, in cui operano un totale di 600 dipendenti.
Grazie a questo intervento di ristrutturazione, la sede della holding Carraro SpA ha recuperato tutto il fascino e la modernità che si addice ad un’azienda che ha fatto la storia, quotata alla Borsa Italiana dal 1995 che lavora anche in Asia e in Sud America dando lavoro ad oltre 3000 dipendenti in tutto il mondo, quasi 1400 solo in Italia.
Un progetto ambizioso e coinvolgente, che ci ha permesso ancora una volta di raccontare una storia unica attraverso la bellezza dei pavimenti in legno 100% Made in Italy.
Qui sotto puoi vedere le immagini del progetto e del nuovo stabilimento!