La primavera è la stagione del bel tempo per antonomasia, quella in cui più è piacevole iniziare a stare all’aria aperta per godersi serate in compagnia e pomeriggi di sole. In primavera si iniziano a sistemare i giardini e le terrazze, si inizia a mangiare fuori e si iniziano ad organizzare aperitivi e cene all’aperto con gli amici. E non c’è dubbio che un giardino o un terrazzo rivestiti in decking siano cornici perfette per momenti di relax e di divertimento, senza rinunciare all’eleganza e al glamour.
Per decking, infatti, si intendono i listelli in legno massello, adatti per essere posati in ambienti esterni e che possono essere utilizzati in tantissimi modi: per creare dei camminamenti, per pavimentare gazebi, bordi piscina, terrazze, balconi, patii, logge, aree esterne di locali pubblici, pianerottoli o scalini per giardini o addirittura per rivestire intere facciate.
Le tipologie di pavimenti in legno per esterno si possono suddividere in due varianti:
A listone tradizionale per posa a tolda di nave, a correre o a spina, con clips a scomparsa o mediante fissaggio con viti a vista su magatelli.
In tavole precomposte a quadro o accoppiate con supporto in resina ad incastro, per una posa veloce a scacchiera o a correre.
Le specie legnose più adatte per essere posate all’esterno, come Teak, Massaranduba e Ipè Lapacho, sono caratterizzate dall’alta durabilità, cioè la capacità del legno di resistere alla degradazione causata da sollecitazioni ambientali di natura fisico-chimica o biologica (batteri, funghi, insetti o altri organismi).
Questa caratteristica, comunque, è strettamente connessa ai trattamenti di oliatura, che serve a nutrire, proteggere ed impermeabilizzare le tavole che vengono utilizzate per creare pavimenti in legno da esterno.
L’oliatura deve essere effettuata prima della posa su tutti i lati delle tavole e successivamente deve essere svolta una volta all’anno sulla parte superficiale del legno, solitamente dopo la stagione invernale, al fine di mantenere inalterate nel tempo la qualità e la bellezza del legno.
Vi è venuta voglia di rinnovare il vostro giardino con un bel pavimento in legno? Date un’occhiata alla nostra gallery per trovare qualche spunto!