Mancano ancora otto mesi all’edizione 2014 del Cersaie, ma già iniziano ad arrivare le prime novità sulla manifestazione fieristica più importante del settore ceramico nel panorama italiano.
Dal 22 al 26 settembre, infatti, Bologna ospiterà il 32esimo Salone internazionale della Ceramica, dell’architettura e dell’arredobagno, che quest’anno si arricchirà di una importante sezione dedicata ai marmi, alle pietre naturali e ai pavimenti in legno.
Con questa apertura verso nuovi settori, gli organizzatori hanno voluto dare ai visitatori una visione ancora più ampia di un settore, quello dei pavimenti e dei rivestimenti, che in Italia può vantare realtà di tutto rispetto.
Se da un lato l’introduzione dei nuovi settori qualifica maggiormente il Salone, infatti, dall’altro offre l’opportunità a molte aziende di godere di una vetrina internazionale molto importante che riunisce ogni anno oltre 100.000 operatori professionali del settore, 45.000 dei quali provenienti dall’estero.
Alla 32esima edizione del Cersaie mancano ancora un po’ di mesi, ma la possibilità che anche Parchettificio Garbelotto e Master Floor possano essere tra gli espositori della nuova sezione non manca. Sarebbe una nuova occasione per esporre la produzione all’interno di una vetrina di indiscusso prestigio.