Le linee di parquet Garbelotto sono adatte anche a rivestire superfici di tipo diverso, come pareti e soffitti. In Francia, a cavallo tra il Seicento e il Settecento, infatti, il legno era uno dei materiali più diffusi anche per la realizzazione di eleganti boiserie, che ancora oggi decorano i più importanti palazzi nobiliari.
La boiserie è il rivestimento a parete che arricchisce gli ambienti rendendoli veri e propri elementi di design, dando ai locali un tocco di ricercatezza, stile ed unicità.
Le boiserie è realizzabile in tutte le finiture e colori della gamma Garbelotto e Master Floor.
La nuova boiserie Materia 3.0 è un sistema di rivestimento per pareti realizzato con legno antico di recupero. Qui la vediamo all'interno di uno showroom di design a Cortina d'Ampezzo.
Olmo antico di recupero
Uffici in sede direzionale rivestiti con boiserie realizzata con linea Gli Antichi in rovere di recupero verniciato effetto cera.
Boiserie in legno di teak realizzata per un negozio di scarpe a Belluno. Il materiale utilizzato è della linea Master Floor Classic verniciato effetto cera. Anche le mensole sono state realizzate con lo stesso materiale.
Boiserie a parete