Menu
?>

La piallatura, la morciatura e la posa del parquet sono attività che chiunque abbia un po’ di manualità può imparare a fare da solo, ma l’artigianalità, la qualità e soprattutto l’esperienza faranno sempre la differenza. Ecco perché il Parchettificio Garbelotto e Master Floor hanno sempre dato una grandissima importanza alla formazione e alla preparazione delle maestranze che sono deputate a svolgere queste attività, con iniziative dedicate ai dipendenti ma anche con corsi e momenti formativi rivolti ai posatori che portano nelle case dei clienti i pavimenti in legno Garbelotto e Master Floor.

Anche per questo motivo il programma del MADEinGarbelottoMasterFloor che si svolgerà il 27 marzo propone moltissimi momenti pratici che occuperanno l’intera giornata e che permetteranno ai presenti di conoscere tutti i segreti delle attività che più di tutte richiedono manualità, maestria ed artigianalità affinché il parquet diventi una vera e propria opera d’arte da posare al pavimento.

Nell’area adibita a laboratorio, infatti, il Presidente di Master Floor seguirà le prove di posa del decking per esterno, la posa della Spina Ungherese Noblesse e la posa con Giunto in PVC linea “hi-TECH.” Inoltre si svolgeranno anche prove pratiche di piallatura, con la quale conferire al parquet un sapore antico e vissuto, e di morciatura a mano, una tecnica antica che viene oggi eseguita con l’utilizzo di tinte naturali che rendono il pavimento una vera e propria opera unica.

A completare quest’area dedicata alla manualità e al lavoro artigiano, si svolgerà anche un Simposio di Scultura in Legno, dove artisti ed artigiani avranno modo di esibirsi nella realizzazione di opere d’arte ed allo stesso tempo avranno modo di esporre le proprie creazioni.

Clicca qui per iscriverti