Menu
?>

Chi è venuto nella nostra sede venerdì 27 marzo per il MADEinGarbelottoMasterFloor probabilmente si aspettava una bella giornata, ma forse non immaginava quanto lo sarebbe realmente stata. La riuscita dell’evento, infatti, è andata anche oltre le aspettative degli organizzatori.

La nuova sede del Parchettificio Garbelotto e Master Floor si è animata già alle prime ore del mattino per accogliere i partecipanti che sono giunti numerosissimi all’evento.

Con l’arrivo degli ospiti d’onore della giornata Paola Marella e Giorgio Tartaro, poi, la giornata è davvero decollata.

Il tempo incerto ha costretto gli organizzatori a spostare nell’area del magazzino dell’azienda l’area adibita ai laboratori di posa e al simposio di scultura, quindi il buffet per il pranzo è stato allestito fra i posatori, gli artigiani e gli scultori all’opera nella sala.

La presenza di un’area riservata alla prove pratiche ha permesso di vedere in diretta la complessità di certe lavorazioni artigianali che richiedono grandissima maestria, come nel caso della piallatura a mano, della morciatura, della posa a spina ungherese Noblesse e molte altre.

Gli ospiti, nel frattempo, si sono intrattenuti chiacchierando con i presenti, ammirando la bravura degli scultori e delle maestranze aziendali che lavoravano senza sosta, in un clima rilassato e disteso.

Paola Marella, in particolare, è rimasta molto colpita dalla professionalità dell’azienda e dalla qualità delle lavorazioni del parquet proposte all’interno delle varie aree della sede e durante l’evento dai maestri ebanisti aziendali.

Nel pomeriggio, invece, l’evento si è spostato all’interno della sala riunioni della nuova sede, dove Paola Marella e Giorgio Tartaro hanno dialogato con gli architetti e i designer intervenuti alla giornata sull’utilizzo del legno e del parquet nelle ristrutturazioni. Successivamente ha preso la parola anche il Professor Stefano Berti, dirigente di ricerca all’Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree del CNR, che ha stregato i presenti con un dettagliatissimo ed interessantissimo intervento sulle peculiarità del legno come materiale per l’edilizia e non solo.

La giornata è stata chiusa da Antonio Garbelotto, Presidente del Gruppo Garbelotto e Master Floor, e da Davide Zanotti di Mapei SpA, che hanno presentato le due aziende e le ultime novità nel settore dei pavimenti in legno.

E mentre fuori la luce del giorno lasciava spazio alla sera, un aperitivo informale ha permesso agli intervenuti di chiudere la lunga giornata all’insegna del legno con un brindisi.

Il Parchettificio Garbelotto e Master Floor ringraziano calorosamente tutti coloro che hanno dedicato il proprio tempo alla conoscenza dell’azienda e di un materiale così nobile come il legno.