In origine il legno utilizzato per la realizzazione dei pavimenti in legno era il legno massiccio. Soltanto negli ultimi decenni si è passati all’utilizzo del prefinito. La maggior parte del parquet utilizzato al giorno d’oggi, quindi, è composto da uno strato di supporto, nel nostro caso realizzato con legno di betulla, su cui viene incollato lo strato di legno nobile che varia in base alla specie legnosa scelta.
Questo tipo di pavimento, che prende il nome di parquet prefinito, viene fornito già verniciato o oliato pronto per essere posato e subito calpestabile. In particolare il supporto in multistrato permette una maggiore stabilità dell’intera plancia in quanto assorbe meglio i movimenti del legno dovuti alle variazioni di temperatura e umidità.
È proprio questo il motivo principale per cui ultimamente i prefiniti hanno conquistato grosse fette di mercato a discapito dei parquet massicci, che risultano meno stabili in quanto sono composti al 100% da legno nobile. Questi sono ritenuti più pregiati essendo più legati alla tradizione, ma è altresì vero che un prefinito ha dei costi, dovuti alle maggiori lavorazioni, superiori rispetto al massiccio.
Inoltre i massicci vengono posati al grezzo e devono essere verniciati e rifiniti in opera quindi calpestabili dopo almeno 48 ore.
La soluzione che viene incontro a chi desidera un pavimento in legno massiccio ma pronto per la posa è la linea I Masselli, massicci prefiniti realizzati grazie ad un particolare e unico metodo di essicazione che rende più stabile le tavole. Tavole di rovere a tutto spessore finite ad olio senza l’utilizzo di colle e vernici quindi adatte alla bioedilizia. Lo spessore di 14mm permette inoltre di levigare e ripristinare più volte il parquet fino a livello dell’incastro. La linea I Masselli è proposta in ben 12 diversi esclusivi trattamenti della superficie che sono stati battezzati richiamando la nostra città per eccellenza Venezia.
I parquet Garbelotto e Master Floor, quindi, riescono a coprire tutti i tipi di esigenza grazie alle tecnologie di cui le aziende dispongono e alla vasta gamma di parquet disponibili: i massicci tradizionali per chi cerca l’eleganza e la tradizione di un pavimento interamente in legno nobile, i parquet prefiniti per chi desidera un pavimento stabile e bello allo stesso tempo, la linea “I masselli” per chi non vuole rinunciare al legno massiccio ma con la comodità per la posa e una maggior stabilità.
Voi cosa scegliete?