Arredare casa e scegliere le finiture migliori in base ai propri gusti e alle proprie esigenze è una cosa bellissima ed esaltante, sia che si tratti di “riempire” una casa nuova e ancora vuota, sia che si tratti di ristrutturare un’abitazione già esistente per svecchiarla o per farla assomigliare un po’ di più a chi la vivrà.
Se in caso di nuove abitazioni si può paragonare l’ambiente ad una tela bianca ancora tutta da dipingere, nel caso di ristrutturazioni il discorso è un po’ diverso. Spesso, infatti, ci si trova a dover fare i conti con complementi e finiture difficili da sostituire completamente.
È il caso, ad esempio, delle tapparelle, che nelle abitazioni di nuova costruzione ormai si utilizzano sempre meno ma che, invece, sono ancora molto presenti nelle case di qualche anno fa. Se si vuole creare un ambiente ricercato e di design, è necessario intervenire per mimetizzare questi elementi o, al contrario, valorizzarli per renderli più moderni e coerenti con lo stile che siete intenzionati a riproporre.
Una buona idea, ad esempio, è quella di ricolorare le tapparelle e gli infissi di bianco, magari solo internamente se non è possibile intervenire all’esterno, e completare la stanza con pareti dai colori decisi, come il blu e il marsala, o utilizzare una palette di colori neutri sulle tonalità del tortora, abbinati magari a dei pavimenti in legno dalle finiture chiare. Per un ambiente più rustico, invece, si può optare per il contrasto tra parquet dai colori naturali scegliendo tra le varie specie legnose come teak, rovere, afrormosia, cabreuva, iroko, e il total white delle pareti, su cui infissi e tapparelle scompariranno.
In entrambi i casi si può mitigare l’effetto un po’ datato delle tapparelle sostituendo i vecchi nastri avvolgibili manuali con un meccanismo ad automazione: una semplice soluzione per movimentare tapparelle di piccole e grandi dimensioni nella massima comodità, senza rinunciare ad un tocco moderno ed innovativo in casa.
I motori per tapparelle più comuni sono:
Motori Standard, con pulsantiera da installare a muro e diverse capacità di sollevamento.
Motori con Manovra di soccorso, che permettono di sollevare la tapparella anche in caso di assenza di corrente elettrica.
Motori Radiocomandati, che sono manovrabili a distanza con telecomando, permettono di azionare più avvolgibili contemporaneamente e non richiedono nessuna opera.
Siete ancora convinti che le tapparelle non si adattino allo stile che volete ricreare nella vostra nuova casa?
(Questo post è stato realizzato in collaborazione con RogiamStore)