Menu
?>

Non ci sono molti dubbi sul fatto che il parquet sia la scelta migliore per chi vuole creare ambienti confortevoli e caldi, ma spesso si pensa che sia un tipo di rivestimento adatto più che altro alle abitazioni caratterizzato da uno stile classico. E invece, la possibilità di personalizzarlo in moltissimi modi, sia in base alla scelta del legno usato, sia in base al tipo di verniciatura o alle incisioni della superficie, lo rende un materiale unico ed adattabile a qualsiasi luogo, qualsiasi stile e alle geometrie di posa.

Negli ultimi anni, infatti, il pavimento in legno sta conoscendo un periodo di grande fama proprio perché è perfetto per gli stili di arredamento più di tendenza. Il parquet, quindi, oltre ad essere il pavimento ideale per vivere in un luogo accogliente e raffinato, soddisfa anche le esigenze di chi vuole una casa moderna e al passo coi tempi.

Le ultime mode, infatti, rivelano il ritorno di due stili quasi opposti, ma sempre più contaminati l’uno dall’altro: il gusto per il passato con il vintage, e la ricerca del moderno con l’industrial style.

Gli amanti della tradizione, che vogliono dare alla propria casa un tocco retrò, ad esempio, possono orientarsi verso la scelta di geometrie di posa dal gusto elegante e ricercato come la spina di pesce o la spina ungherese. Seguire il trend vintage, è possibile anche selezionando il materiale da utilizzare: il pavimento in legno massiccio, ad esempio, o gli Antichi, in cui il vero legno antico è recuperato e trattato per portare nelle abitazioni l’eco del passato.

Chi invece insegue uno stile moderno e innovativo, trova nella tendenza industriale l’ispirazione per arredare la propria casa, dai mobili ai rivestimenti.

Il parquet ideale è nelle tonalità del grigio fino ad arrivare ai colori più scuri. Perfetti, in questo senso, sono i colori della linea I Gessi, con tavole molto strette e di lunghezze diverse, disponibili in sei tonalità dal bianco al nero passando per i tortora e i grigi, combinabili tra loro per un pavimento completamente personalizzato. Dalla continua ricerca Garbelotto, poi, sono nate anche le linee I Progetti e Oficina, entrambe perfette per chi vuole dare alla propria casa un tocco industriale e vissuto. I parquet Oficina, in particolare, sono caratterizzati da una lavorazione esclusiva che non copre il legno, ma reagisce in maniera diversa in base alle caratteristiche della tavola su cui viene effettuata. Ogni plancia, quindi, risulta diversa dall’altra, per un parquet dalle tonalità ogni volta diverse e mai banali.

E voi che stile preferite per la vostra casa? Siamo certi che c’è un parquet anche per voi!