Il Parquet in listoni è la scelta più idonea per poter apprezzare a tutto tondo le venature del legno e la bellezza della trama, oltre che generare al tatto sensazioni di estrema soddisfazione e naturalezza.
In questo articolo tratteremo del parquet in listoni di rovere e come posare il parquet in listoni in stanze fuori squadro, oltre che qualche dettaglio sulla pulizia di questa pavimentazione.
Parquet in listoni di rovere
Il parquet in listoni di rovere si presta a molteplici varianti di lavorazioni, finiture e sfumature di colore, conferendo così al prodotto un’estetica che punta a esaltare le sembianze del legno. Tra le lavorazioni artigianali e le finiture a più sovrapposizioni di colore che contribuiscono a produrre questo effetto, annoveriamo:
- Spazzolatura;
- Taglio sega;
- Piallatura a mano;
- Piallatura a macchina;
- Effetto trama;
Tutte le linee di parquet Garbelotto anche in listoni, contribuiscono ad apportare tridimensionalità al prodotto che si differenzia così nettamente dai “piatti” parquet industriali.
Il rovere si distingue per essere un legno con una buona durezza e stabilità, oltre che resistenza agli agenti atmosferici e alle muffe. La stagionatura ne migliora l’estetica senza inficiare le qualità tecniche. Le sfumature di colore con le quali è possibile trattarlo, sono numerose e veicolano il tanto amato effetto scandinavo che regala subito la percezione di un ambiente pulito e minimalista.
Come pulire il parquet in listoni
La pulizia del parquet è un aspetto molto importante per preservare in primis le qualità tecniche del legno ma anche la sua estetica. Le raccomandazioni e i procedimenti sono i medesimi per qualsiasi pavimentazione in legno e il parquet a listoni non fa eccezione. Vediamo insieme alcuni passaggi utili per sanificare il proprio ambiente domestico:
- Conoscere il tipo di finitura del proprio parquet in listoni. In che modo è stato trattato il legno? Con olio o vernice? Inoltre la superficie può essere stata sottoposta a piallatura o taglio sega ed essere liscia o spazzolata. Ogni variante necessita di un trattamento specifico in sede di manutenzione straordinaria, mentre per la pulizia quotidiana il procedimento è generalmente sempre il medesimo;
- Aspirare il parquet in listoni da polvere, briciole, peli di animali e capelli prima di lavarlo;
- Non usare robot lavapavimenti perché potrebbero rigare il parquet in listoni e le temperature troppo alte incidere negativamente sulle finiture;
- Usare strofinacci adatti al tipo di superficie:
- A pelo corto, se la pavimentazione è liscia,
- A pelo lungo, se il parquet a listoni è ruvido e irregolare.
- Inoltre, gli strofinacci più efficaci e che preservano meglio le superfici sono quelli in puro cotone o microfibra di cotone.
- Utilizzare spazzoloni in saggina rettangolari: questo consente di distribuire carico e pressione su una superficie più ampia del pavimento per evitare eccessive abrasioni.
I pavimenti Garbelotto, inoltre, dispongono di finitura antibatterica in omaggio, ideale per ambienti che richiedono alti standard igienici con durata negli anni.
Come posare il parquet in listoni in stanze fuori squadro
Per posare il parquet in listoni in stanze fuori squadro è sempre necessario osservare la morfologia degli ambienti per assicurarsi di compiere la scelta migliore: per le metrature ampie è bene utilizzare listoni di una lunghezza e larghezza considerevoli al fine esaltare l’ampiezza delle superfici. Impianti di illuminazione studiati con criterio e l’apporto della luce naturale, inoltre, contribuiscono a dare lustro e bellezza alla pavimentazione esaltando la ricchezza di sfumature del legno.
Nel caso in cui i muri si presentino fuori squadra, è consigliabile posare i listoni in diagonale oppure adottare la spina di pesce al fine di ridurre il difetto sulla lunghezza delle pareti. Vediamo insieme alcuni vantaggi di questi due metodi di posa:
- Nel metodo di posa a spina di pesce italiano, ovvero quello tradizionale, i singoli elementi vengono disposti in modo perpendicolare tra loro con un angolo di 90°. L’estremità di un asse si incastra all’estremità del fianco dell’altra asse. Inoltre, per attutire ulteriormente l’effetto “fuori squadra” è possibile posizionare la lisca di pesce in senso diagonale rispetto all’ingresso.
- La posa in diagonale è perfetta per impreziosire ampie metrature e un altro metodo molto efficace per minimizzare le incongruenze della struttura architettonica dell’ambiente, nicchie ed eventuali ostacoli. L’unico contro è che occorreranno più tagli rispetto alla posa dritta e quindi maggior spreco di materiale.
Il parquet in listoni consente di vestire la propria casa esaltando le venature e le sfumature del legno senza soluzione di continuità. I nodi che si intravedono qui e lì, lontani dall’essere considerati difetti, sono dichiarazioni di esclusività. L’effetto è elegante e prestigioso, racconta il lusso di una scelta raffinata e iconica ma fatta di concretezza e resistenza.