Avete sempre voluto un parquet nel vostro bagno, ma pensavate non fosse possibile? Niente di più sbagliato! Il parquet, infatti, con qualche semplice accorgimento potrà essere posato senza alcun problema e dare così un tocco di eleganza e calore al vostro bagno.
Per preservarlo al meglio, è consigliabile seguire alcuni accorgimenti insieme al posatore al momento della posa. Vi ricordiamo che l’ambiente ottimale per i pavimenti in legno dovrebbe avere una percentuale di umidità presente nell’aria compresa possibilmente tra il 45% e il 60% e la temperatura tra i 15°C e i 22°C. Il mancato rispetto di questi parametri potrebbe provocare la comparsa di fessurazioni e la deformazione delle tavole.
Per garantire la massima resa possibile è consigliabile anche effettuare la posa nei mesi meno freddi, per evitare che la temperatura presente durante i lavori sia molto bassa.
I parquet prefiniti, poi, sono preferibili rispetto ai massicci, grazie alla loro maggiore stabilità. Tra le essenze ideali per i parquet in bagno ci sono il Doussiè, il Merbau, l’Iroko e il Teak, mentre consigliamo di fare attenzione con il Rovere (come quello in foto), in quanto a contatto con eccessive quantità di acqua stagnante tende a creare macchie nerastre causate dalla fuoriuscita di tannino, molto presente in questa specie legnosa.
Qualche altro accorgimento per mantenere il parquet del bagno sempre perfetto? Asciugate velocemente l’acqua in eccesso e aerate sempre bene la stanza una volta fatta la doccia per far uscire l’umidità.
Il parquet del vostro bagno durerà molto più di quanto potete immaginare!