Puntiamo sempre e da sempre sulla qualità certificata, perché così facendo, garantiamo l’assoluta eccellenza dei nostri parquet. Per questo, poniamo particolare attenzione al massimo rispetto delle normative vigenti.
Come ogni prodotto trattato con elementi chimici (vernici, cere, lacche ecc), se non vengono rispettati determinati valori, anche il pavimento in legno può rilasciare sostanze parzialmente nocive per te e per l’ambiente.
La formaldeide, ad esempio, è un inquinante che si trova ovunque e facente parte dei Composti Organici Volatili (VOC). La si può trovare nell’atmosfera a causa dell’inquinamento, nelle abitazioni a causa dei materiali utilizzati per la costruzione e per le finiture, negli alimenti, negli imballaggi, nel fumo ecc.
Per questo motivo sono state emanate regole e indicazioni molto rigide riguardanti la produzione e importazioni di molti materiali e prodotti, contenenti la formaldeide. Tra questi materiali vi sono compresi anche i pavimenti in legno. Secondo queste regole non si possono vendere o commercializzare materiali o prodotti la cui concentrazione di equilibrio di formaldeide superi il valore di 0,1 ppm (0,124 mg/m3), che corrisponde al limite di emissione previsto per la classe E1.
Garbelotto, oltre a possedere tale requisito ottenuto dall’Ente Certificatore Nazionale CATAS, ha provveduto di propria iniziativa a testare i propri pavimenti, presso l’Ente Certificatore EUROFINS, in Danimarca, ottenendo risultati superiori alle attese tanto da ottenere la certificazione A+, Belgium Regolation, e la certificazione tedesca AGBB/BIBt in riferimento alla emissione di formaldeide e di altri Composti Organici Volatili (VOC).
Noi di Garbelotto lavoriamo sempre avendo bene a mente l’importanza primaria della vostra e nostra salute. Per questo, sottoponiamo periodicamente tutti i nostri pavimenti in legno, alle dovute verifiche.
Lavorare nel rispetto di determinate normative, ci ha aiutato anche a diventare un’azienda leader nel settore e sempre più attenta al tema eco-friendly, avendo cura di rispettare sia l’uomo che l’ambiente che la circonda. Un orgoglio tutto italiano che mira al miglioramento continuo.